Curriculum Vitae

 

 

Dati Personali

Nome: Pietro STORNIOLO

Data di Nascita: 20/10/1966

Luogo di Nascita: Sant’Agata di Militello (Me).

Cittadinanza: Italiana.

Residenza: Via Montepellegrino, 31 – 90142 Palermo.

Domicilio: Viale delle Scienze, ed.11 – 90128 Palermo.

Stato civile: coniugato.

 

E-mail: storniolo[at]pa.icar.cnr.it

             storniolo[at]csai.unipa.it

 

 

Titoli di Studio

·         Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni.

·         Laurea in Ingegneria Elettronica (Calcolatori Elettronici) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, con la votazione di 110/110 e lode. Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere, inscrizione all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina mtr.2057.

·         Cultore delle materie del raggruppamento ING-INF/05 (ex K05A) con nomina del Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.

·         Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nel 1985 presso il Liceo Scientifico "E. Fermi" di Sant’Agata di Militello (Me) con la votazione di 55/60.

 

 

Lingue

·         Buona conoscenza della lingua francese.

·         Discreta conoscenza della lingua inglese.

                       

Esperienze Tecniche

Sistemi Operativi e Piattaforme di calcolo

 

 

UNIX: 18 anni di programmazione e amministrazione di sistemi:

·       DIGITAL  con ULTRIX e VMS OS;

·       HP9000 with HP-UX OS;

·       SUN SPARCStation con UNIX OS, SUN OS, Solaris;

·       ALPHA Digital con Digital Unix, Linux, VMS OS;

·       IBM PC con Linux OS;

 

WINDOWS: 10 anni programmazione di applicazioni.

 

 

 

Networking

·         IEEE 802.x based network;

·         HTTP/WWW (CGI scripting, Servlet).

 

 

 

Linguaggi di programmazione

·         C/C++, Perl, PHP, Java, Pascal, Lisp, Prolog, Lex, YACC, AWK, SQL.

 

 

 

Ambienti di sviluppo, librerie

·         Esperienze con le librerie X/Windows, Motif e OpenGL per lo sviluppo di GUI su generiche piattaforme UNIX.

·         Esperienze con le librerie URT (Utah Raster Toolkit) per SUN OS Unix e ULTRIX.

·         Esperienze con le librerie Starbase per  HP-UX Unix.

 

 

 

Database

·         ORACLE: progettazione,  programmazione e reporting in SQLPLUS, interfaccie interattive WWW,  approfondite conoscenze nell’amministrazione del  DBMS.

·         PostgreSQL, MySQL: progettazione, programmazione e reporting in SQL, approfondite conoscenze nell’amministrazione dei sistemi, interfaccie interattive WWW e reporting, approfondite conoscenze nell’amministrazione del  DBMS.

·         Interbase:  progettazione, programmazione e reporting in SQL, approfondite conoscenze nell’amministrazione del  DBMS.

 

 

 

Pubblicazioni

       A. Urso, A. De Paola, S. Fiduccia, S. Gaglio, G. Lo Re, M. Ortolani, A. Pizzitola, P. Storniolo, L. Gatani, “Rule Based Reasoning for Network Management”, Proc. of The IEEE CAMP'05 International Workshop on Computer Architecture for Machine Perception, Terrasini (PA), Italy 2005.

       G. Aiello, S. Gaglio, G. Lo Re, P. Storniolo, A. Urso, “The Random Neural Network Model for the On-line Multicast Problem”, Proc. of The 15th Italian Workshop on Neural Network WIRN’04, Perugia, Italy 2004.

       A. De Paola, S. Fiducia, L. Gatani, A. Pizzitola, P. Storniolo, “Introducing Automated Reasoning in Network Management”, Proc. of The 8th IASTED International Conference on Artificial Intelligence and Soft Computing – ASC2004, Marbella, Spain 2004.

       G. Lo Re, G. Lo Presti, P. Storniolo, A. Urso, “A Grid Enabled Parallel Hybrid Genetic Algorithm for SPN”, Lecture Notes in Computer Science, Bubak M., Slot P.M.A., Van Albada G.D., Dongarra J. (Eds.),  Proc. of The 2004 International Conference on Computational Science, ICCS'04, Krakow, Poland 2004.

       Amoroso, C., Ardizzone, E., Morreale, V., Storniolo, P.: New Technique for Image Segmentation, International Conference on Image Analysis and Processing, Venice, Italy 1999.

       Amoroso, C., Chella, A., Morreale, V., Storniolo, P.: A Segmentation System for Soccer Robot Based on Neural Networks, Sixteenth International Joint Conference on Artificial Intelligence (IJCAI), Stockholm, Sweden 1999.

       Amoroso, C., Chella, A., Morreale, V., Storniolo, P.: A Feed-Forward Neural Network for Robust Segmentation of Colour Images, Eleventh Italian Conference on Neural Nets, Vietri sul Mare, Italy 1999.

       Chella, A., Di Gesù, V., Gaglio, S., Gerardi, G., Infantino, I., Intravaia, D., Lenzitti, B., Lo Bosco, G., Messina, A., Pirrone, R., Storniolo, P.: DAISY: a Distributed Architecture for Intelligent System, Fourth IEEE International Workshop on Computer Architecture for Machine Perception, Boston, Massachusetts, USA 1997.

       Callari, F.G., Storniolo, P.: A New Approach to Shading Flow Analysis and Surface Recovery from Images, ECAI 94, 11th European Conference on Artificial Intelligence, Amsterdam, Netherlands 1994.

       Callari, F.G., Maniscalco, U., Storniolo, P.: Hybrid Methods for Robust Irradiation Analysis and 3-D Shape Reconstruction from Images, ICANN 94, Proc. Int.l. Conf. on Artificial Neural Networks, Sorrento, Italy 1994.

       Ardizzone, E., Callari, F.G., Maniscalco, U., Storniolo, P.: A Connectionist Approach to Robust First and Second Order Irradiation Analysis and Parametric Surfaces Recovery from Images, Atti Congresso Annuale AICA vol. II, Palermo, Italy 1994.

       Callari, F.G., Maniscalco, U., Storniolo, P.: Robust Shading Flow Estimation and Applications to Parametric Surface Recovery, CS&AI Lab. Tech Report 09.01.93. DIE Electric Engineering Department, University of Palermo, Italy 1993.

       Chella, A., Maniscalco, U., Pirrone, R., Sorbello, F., Storniolo, P.: A Shape from Shading Hybrid Approach to Estimate Superquadric Parameters, Parallel Architectures and Neural Networks 6th Italian Workshop, Vietri sul Mare, Italy 1993.

 

Esperienze Professionali

Attuale impegno

 

·         Tecnologo presso l’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del C.N.R. – Sezione di Palermo.

 

Impegni svolti

·         Collaboratore esterno del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Palermo: Progettazione di sistemi di controllo per robot mobili autonomi in ambienti semi-strutturati.

·         Collaboratore per attività di tutoraggio con la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo: Robotica (Prof. Chella), Informatica Grafica (Prof. Pirrone).

·         Consulente della Innomed S.r.l.: progettazione di sistemi informativi nell’ambito sanitario.

·         Consulente della Reti e Sistemi S.r.l.: progettazione e realizzazione di sistemi di trasferimento dati.

 

Esperienze didattiche

·         Professore a Contratto di “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Igiene Dentale - Ortognatodonzia, a.a. 2006-07)

·         Professore a Contratto di “Laboratorio di Basi di Dati” (Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Informatica, a.a. 2005-06)

·         Professore a Contratto di “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Igiene Dentale - Ortognatodonzia, a.a. 2005-06)

·         Professore a Contratto di “Laboratorio di Informatica” (Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, a.a. 2004-05)

·         Professore a Contratto di “Reti di Calcolatori” (Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Ingegneria Informatica, a.a. 2004-05).

·         Professore a Contratto di “Ingegneria del Software” (Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Ingegneria Informatica, a.a. 2003-04).

·         Corso in “Architetture di Servizi Informativi” (ASEIT – CRES School of Excellence Sicilian Electronic Research Center, Palermo, 2003).

·         Professore a Contratto di “Basi di dati” (Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo, corso di laurea in Ingegneria Informatica, a.a. 2001-02, a.a. 2002-03).

·         Corso in “Programmazione ad Oggetti” (ASEIT – CRES School of Excellence Sicilian Electronic Research Center, Palermo, 2001, 2002).

·         Corso per “Sviluppatore di Titoli Multimediali Interattivi” (Centro Studi Speedy, Palermo, 2000).

·         Corso per “Esperto Trasmissione dati su reti Telematiche” (C.R.E.S.M. – Centro Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione, Palermo, 2000).

·         Corso in  “TCP/IP Networking” (I.P.S.I.A. ‘E. Medi’, Palermo, 1999).

·         Corso in “Java language and DB” (ASEIT – CRES School of Excellence Sicilian Electronic Research Center, Palermo, 1998).

·         Corso in  “Multimedia Didactic Operator” e “Data Base Management” (IDI Informatica, Palermo, 1995).

 

Esperienze di ricerca

·         DINFO – Dipartimento di Ingegneria Informatica, Università degli Studi di Palermo – ha svolto attività di ricerca nel campo della visione artificiale dal 1993 al 1999 presso il laboratorio CS&AI.

·         Si occupa di sistemi di elaborazione distribuiti (Grid Computing), di reti di calcolatori e di sicurezza dei sistemi informativi.

·         Si è occupato di rappresentazione della conoscenza per sistemi esperti, di robotica autonoma in ambienti semi-strutturati e di Basi di Dati;

 

Posizione militare

·         Esente.